UNIPOL: DI PIETRO, VICENDA VISCO-GDF POCO CHIARA =
Genova, 24 mag.- (Adnkronos) - Bisogna chiarire perche' Visco ha chiesto lo spostamento degli ufficiali della Guardia di Finanza che investigavano su una questione di estrema importanza. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro questa mattina a Genova a margine di una manifestazione elettorale di Italia dei Valori.
''Ho detto e ripeto, e l'ho detto il 17 giugno dell'anno scorso e quindi in tempi non sospetti -ha ricordato Di Pietro- che quella vicenda e' stata poco chiara, che ha bisogno di chiarezza ed e' un peccato che sia stata tirata fuori proprio in queste ore di campagna elettorale. La strumentalizzazione -ha osservato Di Pietro- appare evidente e in tal modo viene sminuita l'importanza di un quesito che deve ancora essere tutto risolto. Perche' il viceministro Visco ha richiesto perentoriamente ai comandi della Guardia di Finanza di spostare le teste pensanti, operative e organizzative di un pool di investigatori che stava operando su un'indagine delicatissima, che riguadava tutti i furbetti del quartierino ivi compresi i casi Unipol,Antonveneta, scalata al 'Corriere della Sera'''.
''All'epoca -sottolinea Di Pietro- questo fu fermato grazie alla determinazione, al coraggio, all'autonomia e all'indipendenza del Comando della Guardia di Finanza, del suo comandante, ma soprattutto del procuratore della Repubblica e del procuratore generale. Sono fatti -ha proseguito il ministro- che evidentemente non sono reati, ma hanno una valenza istituzionale. Io ho fatto questo mestiere e so bene che la conoscenza storica di un fascicolo processuale e' fondamentale, specie quando questo fascicolo e' costituito da milioni di pagine e riguarda fatti che devono essere ricostruiti, interconnessi in una logica che soltanto chi costruisce il fascicolo puo' capire. Togliere il quadro investigativo dal fascicolo vuol dire fermare l'azione giudiziaria''.
giovedì 24 maggio 2007
UNIPOL: DI PIETRO, VICENDA VISCO-GDF POCO CHIARA
alle 17:12
Categoria:
agenzie di stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento