venerdì 22 giugno 2007

Polizia, vizio del benservito ai servitori dello Stato


di OSCAR GIANNINO
Non sono bastate le pur calorose parole pronunciate da Giorgio Napolitano, ieri a L'Aquila, per dissipare il palpabile malessere tra tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine e dei corpi militari, in occasione del 233°anniversario della Guardia di Finanza. E come avrebbe potuto essere diversamente? Anche se il governo Prodi e i vertici del centrosinistra non possono che negare, con la sostituzione di Gianni De Gennaro, alle ultime sue ore ormai ai vertici della Polizia di Stato, giunge all'apice una lunga strategia che ha portato a una lunga serie di veri e propri "incidenti di Stato". Prima, anni fa, a cadere sotto i colpi d ella delegittimazione sono stati i Ros dei Carabinieri, guardati per anni con qualche sospetto da molte Procure dell'Antimafia militante, per l'autonomia con la quale espletavano le proprie indagini rispetto alla rigida dipendenza dai pm in materia di direttive su questioni di polizia giudiziaria. continua...

Nessun commento:

ARCHIVIO BLOG