Gdf, Tar, Colle, Ocse: problema istituzionale per Palazzo Chigi
Roma, 08 GIU (Velino) - Malessere negli organi di rappresentanza della Guardia di finanza, che scrivono a Tommaso Padoa-Schioppa per esortarlo ad "affrontare i temi della salvaguardia della dignita' dell'Istituzione e della tutela dei diritti del personale". Irritazione nell'Associazione magistrati della Corte dei conti, il cui presidente, Alberto Manfredi Selvaggi, vede intaccato il prestigio dell'associazione da lui rappresentata, ridotta dal governo a "refugium peccatorum". Dopo il ritratto in nero di Roberto Speciale dipinto dal ministro dell'Economia nell'aula del Senato, Manfredi Selvaggi lamenta che "la contradditorieta'" della proposta di nomina del comandante uscente della Guardia di finanza alla Corte dei conti "e' palese". Quanto alle procedure seguite per la sostituzione di Speciale con Cosimo D'Arrigo, la mancata registrazione dell'atto messo a punto dal Consiglio dei ministri – firmato dal presidente della Repubblica ma non ancora vistato dalla magistratura contabile - e' rivelatrice di un problema almeno sul piano formale. E di "operazione impropria, quantomeno nella forma" parla il presidente dell'Associazione magistrati della Corte dei conti nell'inquadrare la proposta di "promozione" del generale Speciale a viale Mazzini, dove ha sede la magistratura contabile. Insomma, il modo nel quale il governo ha gestito il caso Visco-Guardia di finanza ha provocato ferite istituzionali tanto nei rapporti con le Fiamme gialle tanto in quelli con la magistratura contabile.
Un indesiderabile primato stabilito dal ministero dell'Economia e dall'intero esecutivo.
venerdì 8 giugno 2007
Gdf, Tar, Colle, Ocse: problema istituzionale per Palazzo Chigi
alle 18:37
Categoria:
agenzie di stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento