STATALI: BALDELLI (FI), PRODI OTTIMISTA? PREOCCUPIAMOCI
(ANSA) - ROMA, 23 MAG - ''Piu' Prodi e Nicolais si dichiarano ottimisti per l'incontro di domani sul contratto degli statali - afferma l'azzurro Simone Baldelli, componente della commissione Lavoro della Camera - e piu' gli italiani devono essere preoccupati perche' significa che il Governo, dopo aver gia' rinunciato ad inserire il principio di meritocrazia nelle direttive inviate all'Aran, e' in procinto di sacrificare sul tavolo della trattativa sindacale qualche altra fetta del sacrosanto interesse dei cittadini ad avere un'amministrazione meno costosa e piu' efficiente''.(ANSA).
Apc-STATALI/ ICHINO: URGENTE REAGIRE A INERZIA (CORSERA)
_Sì a rinnovo contratto, ma in cambio autorità impiego pubblico
Roma, 23 mag. (Apcom) - "Siamo il paese dei guelfi e ghibellini dove si vota per il proprio partito come allo stadio si tifa per la propria squadra, buoni o cattivi che siano i giocatori". La sentenza arriva da Piero Ichino che si scaglia contro la "paralisi della pubblica amministrazione" che non riesce a trovare in sé la forza per reagire neanche di fronte alla corruzione e il "malcostume". Scrive Ichino: "il fatto è che persino di fronte all'evidenza del reato grave la nostra amministrazione è ormai incapace di indignarsi, di reagire motu proprio. E noi stessi cittadini siamo rassegnati a che essa non reagisca".
Per Ichino "voltar pagina rispetto a questa inerzia suicida è urgente. Ed è possibile". L'economista torna ad indicare come strumento l'Autorità indipendente per l'impiego pubblico, il cui progetto di legge istitutivo è in discussione proprio in questi giorni in Parlamento: non certo - precisa Ichino - i compito di controllare dal centro tre milioni e mezzo di dipendenti statali, regionali o locali, ma di garantire che in ogni amministrazione funzioni un controllore-valutatore competente; di garantirne l'indipendenza; la trasparenza e la visibilità totale di quanto accade nella macchina pubblica da parte della cittadinanza; di farne pubblicamente il punto una volta l'anno; insomma di inoculare nel pachiderma addormentato qualche anticorpo efficace contro il malcostume". Gli italiani, secondo Ichino, "sarebbero grati al governo se accompagnassero il costoso rinnovo del contratto degli statali, che si sta faticosamente negoziando, con questa riforma che costa pochissimo".
mercoledì 23 maggio 2007
Rinnovo contratto statali
alle 18:05
Categoria:
agenzie di stampa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento